Luglio 16, 2025

Bonus mamme lavoratrici, più risorse e nuove modalità di erogazione

Cresce il sostegno alle mamme lavoratrici: per il 2025 cambiano le modalità di erogazione e si rafforza l’ammontare delle risorse da destinare al contributo previsto per le lavoratrici madri introdotto dalla Legge di Bilancio.

Mobilità elettrica, aggiornato l'elenco dei dispositivi di ricarica

Il GSE ha aggiornato l’elenco dei dispositivi di ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico.

Detrazioni efficienza energetica, online portale Enea per invio dati 2025

A partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus (legge 296/2006 e art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16 bis del DPR 917/86 e art. 16 del DL 63/2013).

Gas, i numeri di giugno 2025

Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di giugno 2025.

Codici: Ryanair si trasforma in sceriffo e prepara multe pazze

Abuso di posizione dominante, violazione del diritto di difesa, clausole vessatorie. Sono alcune delle contestazioni che l’associazione Codici muove a Ryanair in merito al nuovo regolamento adottato dalla compagnia.

Cybersummer concede il bis

Ha preso il via dal Circolo Antico Tiro al Volo di Roma la seconda edizione di “Cybersummer”, il progetto promosso dalla Polizia di Stato per sensibilizzare bambini e ragazzi sull’uso consapevole e sicuro del web durante il periodo estivo.

Auto: 132.191 immatricolazioni a giugno 2025

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a giugno 2025 sono state immatricolate 132.191 autovetture a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad una diminuzione del 17,44%.

Caldo, attivo il Sistema nazionale di prevenzione

In vista delle alte temperature previste anche nei prossimi giorni, il Ministero della Salute ricorda che è pienamente operativo, dal 26 maggio, il sistema nazionale per la prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore, con un pacchetto coordinato di misure a tutela della salute pubblica, in particolare delle persone più fragili.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari