Prestiti con tassi usurari di oltre il 300% ad un imprenditore.
Con un esposto alla Procura della Repubblica competente, l’associazione Codici interviene sull’operazione con cui è stato smantellato un grande giro di usura tra Roma e Napoli.
Nuovo importante riconoscimento per l’attività di Codici nella lotta contro le mafie e per la legalità.
Riparte dalla XXI edizione della Sessione Programmatica CNCU-Regioni, che si è tenuta l’8 e il 9 novembre a Genova, l’alleanza consumerista Rete Consumatori Italia.
Le Autorità di concorrenza degli Stati membri del G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti d’America) e la Commissione europea si sono riunite il 7 e 8 novembre a Tokyo per discutere e affrontare le sfide della politica della concorrenza nell’era digitale.
Genova e la Liguria ospiteranno, mercoledì 8 e giovedì 9 novembre, la XXI Sessione Programmatica del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU), dal titolo “L’Italia che cambia: tutelare di più e meglio consumatori e utenti”.
Impegnata da anni in una campagna di assistenza rivolta ai padri separati in difficoltà, l’associazione Codici segnala l’ennesimo cortocircuito della giustizia.
Non un consiglio per gli acquisti, ci mancherebbe altro, ma per la visione.