L’INPS, con la Circolare 33 del 2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale (AUU) per l'anno corrente.
Disponibili sul sito dell’Agenzia i modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali, Consolidato nazionale e mondiale e Irap, in veste non definitiva.
I contribuenti ammessi alla Cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno ora a disposizione un servizio web per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto.
L’economia circolare rappresenta oggi la risposta più concreta alle sfide ambientali globali, ma il suo successo dipende anche dalla partecipazione attiva dei consumatori.
Nei primi undici mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 18,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
L’utilizzo degli smartphone e la diffusione dei social media hanno profondamente cambiato il mondo del lavoro, dell’informazione, del commercio e, inevitabilmente, anche degli investimenti.
Un’azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance).
L’INPS, come preannunciato con il comunicato stampa del 2 gennaio 2025, ha aderito al nuovo sistema Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria) relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato in vigore dal 1° gennaio.