È finita in Tribunale l’incredibile vicenda dell’infermiera della Asl di Pontecitra che nel febbraio 2021 si recò al lavoro per diversi giorni nonostante fosse positiva al Covid.
Con un esposto alla Procura della Repubblica l’associazione Codici intende fare chiarezza su un caso sospetto di malasanità denunciato a Cosenza.
Il Comandante dei Carabinieri per la Tutela della Salute, Generale di Divisione Paolo Carra, ha aperto i lavori del Permanent Forum of International Pharmaceutical Crime, consesso di cooperazione internazionale costituito da Autorità, Agenzie e Forze di Polizia preposte al contrasto del crimine farmaceutico, che si svolge a Roma dal 18 ottobre, fino al prossimo 21 ottobre.
Un giorno di gioia si è trasformato in una tragedia, su cui incombe lo spettro della malasanità.
Ottenere vaccini e test diagnostici di nuova generazione contro alcune malattie endemiche del bestiame che posso essere trasmesse all’uomo.
Da giugno a settembre è stato segnalato in Europa un numero senza precedenti di casi di infezione da virus ad alta patogenicità (HPAI) di influenza aviaria in volatili selvatici e domestici.
ENEA ha realizzato le prime lampade a LED che, oltre a illuminare, sono in grado di sanificare da batteri e virus - tra cui il virus responsabile del Covid (SARS-CoV-2) - scuole, uffici e luoghi pubblici, ma anche superfici, aria e acqua, in modo sicuro, rapido, sostenibile ed economico.
Un racconto agghiacciante su cui è doveroso fare chiarezza, approfondendo e verificando quanto accaduto.