Ottobre 03, 2023

Medicina estetica e diabete, aumentano le segnalazioni di prodotti pericolosi

Aifa lancia l'allarme in merito a trattamenti di medicina estetica e prodotti per il diabete: in aumento le segnalazioni di prodotti pericolosi acquistati da canali non autorizzati.

Liste di attesa, controlli dei Nas in tutta Italia

Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri dei NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, al fine di verificare la gestione delle liste di attesa per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali, riconducibili a visite specialistiche ed esami diagnostici, afferenti al Servizio sanitario pubblico.

Dispositivi medici su misura, registrazione dei fabbricanti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della Salute del 9 giugno 2023 che individua le modalità di conferimento delle informazioni riguardanti i dati identificativi del fabbricante e l’elenco dei tipi di dispositivi medici su misura messi a disposizione sul territorio nazionale, ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745.

Il personale del Servizio sanitario nazionale, i dati 2021

Nel 2021 sono 617.246 i dipendenti del Servizio sanitario nazionale, personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, Aziende ospedaliere, Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN, Aziende ospedaliere integrate con Università). Nel 2019 erano in totale 603.856.

Codici: dalla Campania alla Calabria continuano le denunce di malasanità

Dagli slogan alla realtà il passo è tutt’altro che breve.

Caos e pandemia, uno studio sull’evoluzione dei coronavirus emergenti

È stato pubblicato sulla rivista scientifica PLOS ONE un nuovo studio intitolato "The chaos law is a principal driver of natural selection: A proposition on the evolution of recently emerged coronaviruses".

Ragazza di 23 anni muore in attesa dell’ambulanza, esposto di Codici

Sarà la Procura a chiarire le cause del decesso della ragazza di 23 anni avvenuto nei giorni scorsi a Montepaone in provincia di Catanzaro.

Caldo, le raccomandazioni del Ministero

Codice calore nei Pronto Soccorso, attivazione degli ambulatori territoriali 7 giorni su 7 - h12 per accessi relativi agli effetti del caldo, potenziamento del servizio di guardia medica, riattivazione delle USCAR (Unità speciali di continuità assistenziale regionale) per favorire l’assistenza domiciliare ed evitare l’accesso inappropriato ai Pronto Soccorso.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari