È online la nuova sezione dedicata agli Esami di Stato 2022, realizzata dal Ministero dell’Istruzione per accompagnare scuole, dirigenti, docenti e candidati nelle fasi di avvicinamento alle prove.

È online la nuova sezione dedicata agli Esami di Stato 2022, realizzata dal Ministero dell’Istruzione per accompagnare scuole, dirigenti, docenti e candidati nelle fasi di avvicinamento alle prove.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente.
“La scuola fornisce alle studentesse e agli studenti le parole di libertà per sconfiggere la mafia. Avere condiviso il trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio con mille di loro a Palermo, con i loro insegnanti e le loro famiglie, è stata una lezione di educazione civica e alla legalità importante. La scuola insegna consapevolezza, appartenenza e comunità. Ricordare è fondamentale, perché non si vince la battaglia contro la criminalità organizzata una volta per tutte, bisogna farlo ogni giorno, con la cultura e l’istruzione”. Così il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenuto questa mattina alla celebrazione ufficiale in occasione del XXX anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, che si è tenuta al Foro Italico Umberto I, nel capoluogo siciliano, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
È stato firmato, nella cornice di Palazzo Rospigliosi a Roma, il Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri per l’educazione ambientale e la promozione delle attività di tutela e cura del territorio.
Una nuova scuola non solo dal punto di vista della didattica, ma anche delle architetture, degli spazi e degli arredi.
È online “L'Impronta dei Fuoriclasse", la web app del Gestore dei Servizi Energetici per imparare a rispettare il pianeta giocando.
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per la divulgazione e diffusione della Lingua e della Cultura italiana nelle scuole.
Si è tenuta a Senigallia la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori delle XXXVI Olimpiadi nazionali di Fisica.