Giovedì 10 febbraio, alle ore 16.00, a Palazzo Madama, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, si svolgerà la cerimonia ufficiale di celebrazione del Giorno del Ricordo.
Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n.4 del 27 gennaio 2022, con misure urgenti connesse all’emergenza Covid.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili, da oggi, i dati di monitoraggio sull’andamento pandemico in ambito scolastico relativi al periodo 17-22 gennaio.
Promuovere e divulgare la conoscenza del sistema MoSE tra gli studenti universitari è l'obiettivo di un progetto didattico che prevede lo studio approfondito della più grande opera ingegneristica italiana, il Modulo Sperimentale Elettromeccanico, realizzata per difendere la città di Venezia e il territorio lagunare dal fenomeno dell’acqua alta.
Al via le iscrizioni online delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022/2023.
Il Ministero dell'Istruzione, a seguito dell'introduzione dell'obbligo vaccinale per il personale scolastico, ha messo a disposizione delle scuole un nuovo strumento che servirà ad agevolare i dirigenti scolastici nelle necessarie verifiche.
Il ruolo centrale dell’educazione, la necessità di una conoscenza integrata, lo sviluppo di nuove competenze e l’impegno per una transizione ecologica partecipata e condivisa.