Marzo 23, 2023

Scuola, iscrizioni online dal 4 al 28 gennaio

È stata inviata a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022/2023.

RiGenerazione Scuola, riunita la Cabina di regia

Mobilità sostenibile, educazione alimentare e ai corretti stili di vita, cittadinanza del mare, efficientamento degli edifici scolastici, attenzione alla biodiversità.

"Sicura solo se si ha cura"

Un contest online per sensibilizzare studentesse, studenti e personale scolastico sul tema della cultura della sicurezza negli istituti, della prevenzione dei rischi e della cura per gli spazi che si vivono.

Riscatto laurea, informazioni utili

“La vita è fatta di due cose: ciò che accade e ciò che facciamo accadere”. Il riscatto della laurea è uno strumento pensato per consentire alle persone di intervenire sul proprio futuro.

Bonus Cultura stabilizzato

“La misura del bonus cultura da quest'anno è strutturale. E’ stata stabilizzata in legge di Bilancio e consente di fare anche una programmazione più definita. Si tratta di un modello di riferimento anche per altri Paesi, a partire dalla Francia e dalla Spagna. Insieme ad alcuni Ministri della Cultura europei, abbiamo proposto l'istituzione di una card cultura valida su tutto il territorio continentale, per fruire dei contenuti culturali indipendentemente dal Paese di provenienza”.

L'Europa è nelle tue mani!

Il Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico - e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri indicono il Concorso Nazionale "L'Europa è nelle tue mani!", rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale.

Prima settimana nazionale della RiGenerazione

Al via la prima edizione della settimana nazionale della RiGenerazione, indetta dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’attuazione di RiGenerazione Scuola, il Piano di transizione ecologica e culturale delle scuole italiane, attuativo dell’Agenda 2030 dell’ONU. 

Online la piattaforma Saper(e)Consumare

È stato presentato il progetto Saper(e)consumare, promosso dal Ministero dello sviluppo economico e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e con il supporto operativo di Invitalia, per favorire la cittadinanza digitale, educando e sensibilizzando giovani e adulti al consumo consapevole e sostenibile nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole secondarie di I e II grado.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari