Cosa significano i colori?
Il rosso è il primo colore dell'arcobaleno. E' il colore del cuore, delle rose e dell'amore, del dinamismo e della vitalità, della passione e della sensualità, dell'autorità e della fierezza, della forza e della sicurezza, della fiducia nelle proprie forze e capacità. Indossare abiti rossi permette di essere subito notati, chi lo indossa è una persona decisa, impulsiva, passionale, estroversa. Il rosso può essere legato anche all'aggressività.E' molto utile in caso di malinconia e depressione, perché rende loquaci, aperti, premurosi, passionali.
Il blu è il colore del silenzio, della calma e della tranquillità, della tenerezza, della gioia di vivere. Induce alla quiete, alla calma e all'armonia. In una stanza blu i battiti cardiaci diminuiscono e la sensibilità al freddo aumenta, mentre gli oggetti sembrano più piccoli e leggeri. Chi veste di blu emana un senso di calma, sincerità, sicurezza e solidità.
Il verde è il colore della vegetazione, della natura, della rinascita primaverile e della vita stessa. Il verde significa forza, perseveranza, equilibrio, stabilità, solidità, costanza ed un comportamento caratterizzato dalla perseveranza.Chi si veste di verde comunica calma e tranquillità. E' ovviamente il colore della speranza, ma è anche associato all'invidia e al veleno.
Il giallo è il colore del sole, dell’allegria, della felicità e della fantasia, caldo, dinamico, creativo. Rappresenta l'ottimismo, l'allegria, la vivacità.
E' per luogo comune il colore della gelosia.
Insieme al verde è più facilmente percepito dall'occhio umano, che riesce a distinguere varie gradazioni di verde e di giallo.
Chi indossa il giallo si sente bene con se stesso, denota una forte personalità; è infatti il colore associato al senso di identità, all'Io, all'estroversione.
L'arancione è il colore dell'ottimista, della persona sincera e aperta. Per natura è allegro e vivace, il suo atteggiamento è in genere brillante, positivo ed energico. Il modo di ragionare è semplice, chiaro e lineare, estroverso e socievole. Apprezza la vita, esprimendo sempre coraggio, spontaneità e buonumore. Chi veste di arancione trasmette allegria e vitalità.
Il viola e l'azzurro hanno un effetto rilassante per la mente, trasmettono calma, sincerità e senso di responsabilità. Molto utili nel caso di colloqui.Il viola è il colore dei fiori, l'azzurro è il cielo. Sono ideali anche per la parete di una stanza in cui ci si vuole rilassare.
Il bianco indica la purezza e semplicità è un colore neutro e freddo. Ideali nelle stanze in cui serve concentrazione. Durante l'inverno i vestiti bianchi hanno un effetto rinfrescante.
Il rosa chiaro trasmette un senso di bontà, innocenza e buone intenzioni. Il colore ideale da indossare se volete ottenere la fiducia di qualcuno. Solitamente il rosa è associato alle bambine, ma negli adulti è simbolo di altruismo e sensibilità.
Il fucsia è simile ai colori che attivano e danno energia, come il rosso, l’arancione e il giallo.
Il marrone corrisponde alla sensazione della corporeità. E' il colore della terra, del tronco degli alberi, della sicurezza, dell'amore per le proprie origini, della prudenza, della pazienza e tenacia. Desidera molto la tranquillità della casa, ha bisogno di un rapporto stabile e sicuro e cerca un partner che ami le stesse cose.
Chi indossa il marrone trasmette calma e riflessività.
Il nero trasmette tristezza e pessimismo, ma per quanto riguarda l’abbigliamento è simbolo di eleganza e serietà.
Anche il grigio dà un senso di tristezza, è il colore della neutralità, del pessimismo e delle vibrazioni negative. Indossare abiti grigi trasmette l’idea di indipendenza, diffidenza, noia, scoraggiamento, ma anche di rispetto, professionalità e serietà.
Quindi se dovete andare ad un evento indossate il nero, se dovete fare un colloquio indossate il viola o l'azzurro, se volete fiducia indossate il rosa, se volete essere passionali il rosso, se siete allegri il giallo o l'arancione, se volete emanare tranquillità indossate il blu, il marrone, il verde o il grigio!!!