Mercoledì, 06 Maggio 2020 09:20
Codici: pochi controlli, tanta confusione: troppi rischi per i viaggiatori
C'è chi grida vittoria, ma in realtà se l'inizio della Fase 2 non è stato un totale fallimento è soltanto perché in pochi hanno scelto di muoversi con i mezzi pubblici.
Pubblicato in
Trasporti
Lunedì, 09 Marzo 2020 09:45
In Lussemburgo la mobilità non ha prezzo
Pubblicato in
Spazio Relax
Giovedì, 18 Aprile 2019 08:08
Norme salvavita al volante
Pubblicato in
Trasporti
Mercoledì, 16 Maggio 2018 10:46
Spese mezzi pubblici: dal 2019 torna la detrazione
Dal prossimo anno, con la Dichiarazione dei Redditi, è possibile portare in detrazione le spese sostenute per gli abbonamenti ai mezzi di trasporto.
Pubblicato in
Economia e Finanza
Lunedì, 14 Agosto 2017 13:10
Quali sono i miei diritti in autobus
Il regolamento sui diritti dei passeggeri di autobus a lunga percorrenza (UE) 181/2011 è l’ultimo arrivato in Europa ed è in vigore in Italia dal marzo 2013, sancisce i diritti passeggeri nel trasporto in autobus in riferimento a servizi regolari (ovvero con frequenza e itinerario determinati e fermate prestabilite) a lunga percorrenza (oltre 250 km) che originano o terminano in un paese dell’UE.
Pubblicato in
Legalità
Martedì, 21 Marzo 2017 14:04
Aria migliore in città? Giardini sul tetto degli autobus!
A Madrid prosegue la sperimentazione denominata “Muévete en verde” destinata, nelle intenzioni della “Fundacion Cotec”, insieme all'Amministrazione Comunale della Capitale spagnola, a migliorare la qualità dell'aria. Elemento chiave di questo progetto è l'installazione di giardini pensili sul tetto degli autobus urbani delle linee 27 e 34, che toccano zone “calde” della città, sia dal punto di vista del traffico, che dell'inquinamento.
Pubblicato in
Accademia Kronos
Lunedì, 02 Gennaio 2017 10:57
Taxi a Roma introvabili a Capodanno e costi proibitivi: si può essere ostaggi di una lobby in questo modo?
Chi avesse pensato di prendere un taxi a Capodanno, trovandosi in centro e volendo così evitare di prendere la propria auto in seguito al brindisi o per evitare di ritrovarsi nel traffico delle prime luci dell’alba, ha avuto un’amara sorpresa
Pubblicato in
Trasporti