Contatori del gas, Codici su servizio Le Iene: controllate i consumi
La sostituzione dei contatori del gas non è obbligatoria per ogni consumatore. Lo ribadisce l'Associazione Codici, all'indomani della puntata della trasmissione Le Iene, che ripropone il pericolo truffe.
Codici, Earth e Comitati Territoriali alla Regione: no alle combustioni nel Lazio e bonifica urgente della falda inquinata dell'Inviolata di Guidonia
I problemi del quadrante Nord-Est della Provincia di Roma e, più in generale, della combustione dei rifiuti nel Lazio sono stati al centro di una riunione che si è tenuta questa mattina in Regione.
Codici: serve intervento strutturale sul caro bollette
Bene l'azione del Parlamento, ma non basta. Secondo l'Associazione Codici, la convocazione del nuovo collegio dell'Autorità per l'Energia in Commissione Attività Produttive della Camera e in Commissione dell'Industria del Senato deve essere il primo passo per affrontare, e finalmente risolvere, il gravoso problema del caro bollette.
Codici: Anaao Assomed si occupi di chi realmente fa funzionare gli ospedali
Altro che medici e dirigenti medici, la vera emergenza della sanità italiana riguarda gli infermieri. Questo il giudizio di Codici in merito all'allarme lanciato dall'Anaao-Assomed sull'introduzione di quota cento per il pensionamento.
Class Action, Codici: bene l'approvazione alla Camera
Con 365 voti a favore, la Camera ha dato il primo via libera alla legge sulla Class Action. In attesa che il testo passi al Senato, Codici commenta favorevolmente questa prima approvazione.
Diamanti da investimento, depositata la class action contro Banco Bpm e Idb
Nella giornata di ieri, 2 ottobre 2018, l'Associazione Codici ha depositato la class action contro l'istituto bancario Banco BPM e la Intermarket Diamond Business presso il Tribunale di Milano.
La nuova Legge introduce l’obbligo di utilizzare a bordo dei veicoli un dispositivo di allarme sui seggiolini
Il Senato ha approvato il ddl voluto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che introduce nel Codice della Strada l’obbligo di utilizzare a bordo dei veicoli un dispositivo di allarme volto a prevenire l’abbandono involontario dei bambini piccoli in auto.
Il Tribunale di Roma contro i padri separati: ancora una sentenza che fa discutere
Pubblichiamo il testo integrale del commento del Segretario Nazionale di CODICI, Ivano Giacomelli, ad una recente sentenza del Tribunale di Roma:
Tentativi di phishing: CODICI mette in guardia dalle truffe online
Nello sconfinato mondo del web siamo continuamente soggetti ad incorrere in truffe a portata di clic o tentativi di phishing via mail, che richiedono dati sensibili, come il documento d'identità o le coordinate bancarie e postali.
CODICI lancia l'allarme delle false Assicurazioni online
Ennesimo caso di sito internet non riconducibile a nessun intermediario assicurativo iscritto al registro, quello di TokioAssicurazioni.it, che si va ad aggiungere a numerosi altri siti “civetta” di questo genere che promuovono polizze r.c. Auto.