Io Sono Originale: edizione speciale a Napoli e Caserta per sensibilizzare i giovani su contraffazione e criminalità
Dopo i docufilm nelle scuole, al via in questi giorni i flashmob nelle piazze, in attesa del lancio dell'app videogioco dal 18 febbraio.
Codici: farmaci contraffatti, pazienti più protetti con il nuovo sistema europeo
Un codice identificativo univoco a barre bidimensionale. È lo strumento adottato dall'Unione Europea per contrastare la contraffazione farmaceutica.
Io Sono Originale: il progetto alla quarta edizione
Con il 2019 arriva alla sua IV edizione "Io sono originale", l'iniziativa contro la contraffazione ideata e finanziata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dalle associazioni di consumatori, tra cui anche Assoutenti.
Codici al fianco dei Comuni per aiutare le vittime di usura e gioco d'azzardo
Continua l'impegno dell'Associazione Codici nella lotta all'usura attraverso un'attività costante e capillare di contrasto e prevenzione.
Codici: non sarà una bomba a fermare la lotta di Napoli per la legalità
Nuovo appuntamento con IO SONO ORIGINALE: il Progetto contro la Contraffazione fa tappa a Bologna
Il prossimo 28 settembre, presso il Portico dei Servi a Bologna, si svolgerà il flashmob con tangheri che coinvolgeranno i cittadini e distribuiranno materiale Io sono originale.
Droga e usura a Roma: blitz di Carabinieri e Polizia a Montespaccato
Arrestate 58 persone con l’accusa di traffico di droga, riciclaggio, usura, estorsioni, sequestro di persona, con l'aggravante delle modalità mafiose
CODICI chiede al neo Ministro della Giustizia Bonafede l’approvazione della riforma della Legge sulla Class Action
L’Associazione CODICI, che si batte da sempre per la tutela dei consumatori con uno sguardo attento a quei particolari strumenti che sono in loro difesa, richiede al neo Governo un’attenzione particolare riguardo alla riforma della Class Action in Italia.
Truffa a struttura piramidale in cambio di un lavoro Nonostante la legge 173/2005 reciti "Tutela del CONSUMATORE dalle forme di vendita piramidali”, il Tribunale di Lecce ha deciso di non ammetterci come parte civile.Codici: ricorreremo in Cassazione
Come spesso accade in Italia, sempre più diffusamente negli ultimi anni, ci si ritrova paradossalmente a dover pagare pur di raggiungere la chimera di un lavoro, ma peggio ancora quando ci si ritrova ad essere indebitati dopo questa illusione perché truffati.
Ecco cosa è successo a degli associati di Codici: