Materie prime in aumento causano per l’elettricità +4,5% e per il gas +5,3%
Le alte quotazioni delle materie prime all'ingrosso, tornate sui livelli di un anno fa, nel primo trimestre del 2021 portano ad un incremento delle bollette dell'energia per la famiglia tipo in tutela del +4,5% per l'elettricità e del +5,3% per il gas.
Comunità energetiche e autoconsumo collettivo, online regole tecniche e portale per le richieste
Con i nuovi strumenti del Gse il risparmio è a portata di mano
Dal 1° gennaio 2021 termina il servizio di tutela per le piccole imprese, ma con gradualità
Con regolazione Arera restituiti ai consumatori 112 milioni di euro per interruzioni sulla rete
Per le interruzioni nella fornitura di energia elettrica di responsabilità dei distributori nel 2019 sono oltre 112 i milioni di euro (contro i 45 del 2018) che verranno restituiti dagli operatori ai consumatori come penalità per i disservizi e che andranno a riduzione delle tariffe di distribuzione complessive.
Enea: la ripresa economica nel III trimestre spinge su consumi (+18%) ed emissioni (+20%)
Forte rimbalzo dei consumi di energia (+18%) e delle emissioni di CO2 (+20%) nel III trimestre 2020 rispetto ai minimi raggiunti nel trimestre precedente, come conseguenza della ripresa del ciclo economico (PIL +16%, produzione industriale +18%).