Mercoledì, 03 Aprile 2019 10:48
Codici: finalmente la class action è legge
Pubblicato in
Cronaca
Giovedì, 21 Marzo 2019 15:15
Dietrofront Agcom sulle bollette in ritardo
Già non portano buone notizie, poi se arrivano tardi possono anche creare problemi. Parliamo delle bollette, quelle che arrivano in ritardo, magari dopo la data di scadenza per il pagamento facendo scattare gli interessi di mora.
Pubblicato in
Consumi
Martedì, 12 Febbraio 2019 14:09
“Da Calenda affermazioni inaccettabili”
Le associazioni dei consumatori Codici – Centro per i Diritti del Cittadino, Codacons, Acu – Associazione Consumatori Utenti, Adusbef – Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Postali e Assicurativi, Assoutenti, Ausr – Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi e Lega Consumatori stigmatizzano le dichiarazioni, contenute in un tweet, con cui l'ex Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha definito le associazioni dei consumatori "fabbriche di polemiche inutili".
Pubblicato in
Cronaca
Martedì, 05 Febbraio 2019 10:32
Codici: legge class action regalo perfetto per i 20 anni del Cncu
Giornata speciale per il Cncu. Questa mattina a Roma, nel Salone degli Arazzi al Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolta un'iniziativa per celebrare il ventennale del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti.
Pubblicato in
Cronaca
Venerdì, 13 Aprile 2018 09:21
Telefonia. Continua l’epopea dello storno dei giorni come rimborso per i consumatori. Codici: si proceda celermente alla convocazione del tavolo tra operatori, Agcom e consumatori
L’11 Aprile scorso, ha avuto luogo l’udienza cautelare collegiale, nella quale gli operatori di telefonia hanno dichiarato di rinunciare alla domanda cautelare, con cui chiedevano la sospensione della delibera Agcom che prevede lo storno dei giorni (indebitamente percepiti), come rimborso per non aver applicato la fatturazione mensile per la linea fissa dal 23 giugno scorso.
Pubblicato in
Telefonia
Martedì, 25 Luglio 2017 13:03
Via di Portonaccio e la pioggia di multe sulla corsia preferenziale, Codici: 11 milioni di euro nelle casse del Comune solo per i primi 28 giorni
Via di Portonaccio che dal 2 maggio 2017, si è trasformata in corsia preferenziale verso Via Tiburtina, con telecamere di sorveglianza attive 24 ore su 24, si sta rivelando una vera e propria croce per gli automobilisti romani.
Pubblicato in
Trasporti
Mercoledì, 15 Febbraio 2017 08:40
Acea: "NON basta un clic" La nuova Acea 2.0 fa regredire i servizi
Aveva già fatto discutere la decisione alquanto bizzarra presa da Acea, a ridosso delle festività natalizie, di chiudere l'unico sportello al pubblico di piazzale Ostiense, a Roma.
Pubblicato in
Energia
Mercoledì, 20 Maggio 2015 12:51
Mercato libero: dove ha preso i dati Nomisma?
Secondo l’istituto di ricerca, con l’abolizione del tutelato i consumatori risparmieranno addirittura 180 euro l’anno mentre solo un mese fa l’Autorità dell’energia evidenziava l’aumento dei costi del 20%
Pubblicato in
Energia
Mercoledì, 20 Maggio 2015 12:40
Immondizia: i romani e il Giubileo non possono aspettare
Codici chiede al Campidoglio di ricevere le organizzazioni di tutela per l’organizzazione dell’evento
Pubblicato in
Rifiuti
Lunedì, 18 Maggio 2015 13:40
Consumatori e politica al lavoro per la nuova class action
Pubblicato in
Legalità