Codici: chiediamo trasparenza sul costo dei vaccini contro il Covid19
Codici lancia un'operazione verità per fare chiarezza sui contratti di acquisto dei vaccini contro il Covid19. L'associazione dei consumatori lo fa attraverso una lettera inviata al Ministero della Salute.
Codici denuncia la Pfizer per insider trading
Codici: preoccupazione per il tavolo vaccini al Ministero
Codici: un plauso allo Spallanzani per il lavoro sul vaccino anti Covid-19
L'associazione Codici esprime apprezzamento per l'operato dello Spallanzani sul vaccino anti Covid-19, per cui oggi inizia la sperimentazione.
Codici: notificato il ricorso al Tar sull’obbligo del vaccino antinfluenzale in Calabria
Prosegue l'azione intrapresa dall'associazione Codici contro l'ennesimo provvedimento autoritario adottato dalle regioni.
Codici: pronti al ricorso al Tar contro l’obbligo del vaccino antinfluenzale in Lombardia
Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Pd per rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale per over 65, insegnanti e categorie fragili.
Codici: niente imposizioni sulla salute, avanti con la campagna contro l’obbligo del vaccino antinfluenzale in Calabria
Codici: continuano le adesioni per il ricorso al Tar contro l’obbligo del vaccino antinfluenzale imposto dalla Regione Lazio
Prosegue a pieno ritmo la campagna avviata dall'associazione Codici per raccogliere adesioni in merito al ricorso presentato al Tar contro l'ordinanza con cui la Regione Lazio ha disposto l'obbligo del vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario.
Codici: rispettare la libertà di scelta sul vaccino in Calabria
Continua a pieno ritmo la campagna avviata da Codici contro l'ordinanza con cui la Regione Calabria ha imposto l'obbligo del vaccino antinfluenzale per gli over 65 ed il personale sanitario.
Codici lancia una campagna in Calabria contro l’obbligo di vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario
Dopo la Regione Lazio, anche la Regione Calabria ha stabilito l’obbligo vaccinale per over 65 e personale sanitario. Un’iniziativa giudicata grave dall’associazione Codici, che ha deciso di avviare una campagna per ottenere l’annullamento dell’ordinanza firmata dal Presidente Jole Santelli, come fatto per l’analogo provvedimento adottato dal Governatore Nicola Zingaretti per il Lazio.
“Invitiamo over 65 e personale sanitario – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – a aderire alla campagna contro un’ordinanza sbagliata e scientificamente infondata. La vaccinazione antinfluenzale è efficace solo in una quota che varia, a seconda degli studi, tra circa 70% e 85% dei vaccinati. Il vaccino antinfluenzale protegge solo contro i ceppi virali per cui viene allestito annualmente il vaccino e non contro tutti i ceppi circolanti. Il vaccino antinfluenzale non protegge dai virus parainfluenzali, che danno una sintomatologia sovrapponibile a quella influenzale. Infine, proteggere la sola popolazione calabrese non ha significato a livello di immunità di gregge, perché la popolazione da tenere in considerazione è quella nazionale. Senza voler escludere a priori la vaccinazione antinfluenzale quale utile strumento di sanità pubblica, ed anzi auspicando che si possa raggiungere presto il target OMS degli immunizzati ultrasessantacinquenni, non c'è base scientifica per rendere obbligatoria tale vaccinazione, soprattutto se la si vuole utilizzare quale discrimen verso le infezioni da SARS-CoV-2, che, per quanto se ne sa oggi, può coesistere con altre infezioni respiratorie, sia virali che batteriche, aggravandone anche il decorso”.
Per partecipare alla campagna contro l’obbligo vaccinale imposto dalla Regione Calabria è possibile inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o scaricare l'apposito modulo.