Codici: volo cancellato senza preavviso, Ryanair condannata a risarcire un anziano cardiopatico e sua moglie
A seguito delle cancellazioni di massa dei voli Ryanair del settembre 2017, che tanti disagi hanno causato ai passeggeri del traffico aereo, arriva una nuova condanna nei confronti del vettore irlandese.
Codici: volo in ritardo, Ryanair condannata a risarcire 9 passeggeri
Volo cancellato e addio vacanza in Portogallo: Ryanair condannata a risarcire una coppia pugliese
Altra sentenza del Giudice di Pace di Brindisi a seguito delle cancellazioni seriali del settembre scorso.
Codici si rafforza in Puglia tra nuove sedi nuovi protagonisti ma con lo stesso impegno a tutela del consumatore
Giustizia è fatta grazie a Codici. Vodafone risarcisce cinquemila euro a un utente
L'iniziativa risarcitoria, proposta tramite l'associazione Codici Lecce, muoveva dalla mancata esecuzione di un contratto “super adsl” da parte della Vodafone Italia, chiesto nel marzo 2015 da un utente salentino e avente ad oggetto una linea telefonica fissa, adsl e la spedizione della “Vodafone Station” presso la Sua dimora in Lecce.
Ryanair, altra batosta da Codici Lecce: il Giudice di Pace di Brindisi condanna il vettore per un ritardo di oltre sei ore del volo Brindisi / Eindhoven
92enne chiede una protesi acustica ma l'Inps le revoca ingiustamente l'indennità di accompagnamento
Il Tribunale di Lecce dispone in via d'urgenza il ripristino dell'indennità e condanna l'Istituto alle spese
Rete consumatori Italia (Assoutenti, Codici, Casa del Consumatore) Lancia diffida inibitoria contro TripAdvisor:
Lecce: emergenza abitativa, CODICI a Palazzo Madama e giovedì 10 Rai1 "Storie Vere"
Laura Critelli e Piero Scatigna, emblemi dell'emergenza abitativa leccese e dell'indifferenza delle istituzioni locali, invitati domani a Palazzo Madama e ospiti giovedì prossimo del programma di Rai1 “Storie Vere"
A Codici Lecce giunge un nuovo drammatico appello: la signora Laura Critelli, di 63 anni, dal prossimo 8 agosto sarà costretta a dormire in auto
Di pochi giorni or sono l'appello del signor Piero Scatigna, che dorme in auto da circa nove mesi, forzatamente separato da moglie e figlie di 10 e 8 anni, nell'indifferenza del Comune di Lecce