Nel 2020 recuperati oltre 10,3 milioni di euro a favore dei consumatori con il Servizio Conciliazione
Nel 2020 il Servizio Conciliazione dell'ARERA ha consentito a clienti e utenti di ottenere o risparmiare oltre 10,3 milioni di euro, risolvendo controversie con i venditori di acqua, luce e gas, garantendo la sua piena operatività e continuità anche durante l'emergenza sanitaria.
Morani: irrobustire tutele e fissare subito priorità prossimi anni
"I consumatori sono al centro di un cambiamento globale ed e' nostro compito adesso sostenerli: molto è stato fatto tuttavia oggi è ancora più necessario irrobustire le tutele esistenti e fissare fin da subito le priorità dei prossimi anni". E' quanto affermato da Alessia Morani, Sottosegretaria allo Sviluppo economico e Presidente del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, nel suo intervento in apertura della XIX Sessione programmatica Cncu-Regioni.
Codici: la multa dell’Agcom a Tim e Wind Tre dimostra la necessità di fare chiarezza sui contratti proposti ai consumatori
Supera il milione di euro la doppia sanzione inflitta dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a Tim e Wind Tre, oggetto rispettivamente di una multa di 634mila euro e di 464mila euro per la mancanza di trasparenza di alcune offerte.
Rifiuti, una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
Le sezioni quindi diventano quattro - elettricità, gas, acqua e ora rifiuti -, presentate in una rinnovata veste grafica e raggiungibili dalla home page del sito www.arera.it.
In seguito all'approvazione da parte dell'Autorità dei testi integrati per il servizio rifiuti sul Metodo Tariffario e sulla trasparenza nei servizi e in considerazione dell'impatto di questi strumenti regolatori sugli utenti finali, le nuove 30 "domande e risposte" dedicate al settore forniscono ai cittadini le informazioni di maggiore interesse.
Le tematiche approfondite riguardano il servizio di gestione dei rifiuti domestici (Cos'è e come è organizzato, Come si svolge, Il ruolo dell'Autorità), il pagamento (Cosa si paga, Quanto si paga, Come si paga), diritti e tutele (Agevolazioni per disagio economico, Informazioni e segnalazioni, Reclami e controversie). I contenuti della nuova sezione Rifiuti saranno aggiornati e ampliati nel tempo anche in base alla normativa e ai provvedimenti approvati da ARERA.
L'Atlante per il consumatore è composto oggi di otto aree tematiche per elettricità e gas e di sei per il servizio idrico integrato. Ogni area contiene un numero variabile di macroargomenti dai quali si accede ai gruppi di domande e risposte più frequenti, per un totale di circa 300 domande.
L'Atlante offre anche una selezione di parole-chiave per l'accesso a contenuti correlati e i link relativi ai correlati provvedimenti di ARERA.
Con regolazione Arera restituiti ai consumatori 112 milioni di euro per interruzioni sulla rete
Per le interruzioni nella fornitura di energia elettrica di responsabilità dei distributori nel 2019 sono oltre 112 i milioni di euro (contro i 45 del 2018) che verranno restituiti dagli operatori ai consumatori come penalità per i disservizi e che andranno a riduzione delle tariffe di distribuzione complessive.
Da Arera nuovi obblighi informativi per i venditori
Da Arera nuovi obblighi informativi per i venditori
Cashback, sì del Garante Privacy allo schema di regolamento
Il Garante per la Privacy ha espresso parere positivo sulla bozza di regolamento che definisce il funzionamento del Programma di rimborso in denaro (cosiddetto "cashback") a favore dei consumatori che effettuano acquisti con strumenti di pagamento elettronici. Dovranno però essere adottate precise misure a garanzia dei dati personali.