Materie prime in aumento causano per l’elettricità +4,5% e per il gas +5,3%
Le alte quotazioni delle materie prime all'ingrosso, tornate sui livelli di un anno fa, nel primo trimestre del 2021 portano ad un incremento delle bollette dell'energia per la famiglia tipo in tutela del +4,5% per l'elettricità e del +5,3% per il gas.
Enea: la ripresa economica nel III trimestre spinge su consumi (+18%) ed emissioni (+20%)
Forte rimbalzo dei consumi di energia (+18%) e delle emissioni di CO2 (+20%) nel III trimestre 2020 rispetto ai minimi raggiunti nel trimestre precedente, come conseguenza della ripresa del ciclo economico (PIL +16%, produzione industriale +18%).
Metti caso si sia rotto l'incanto della spesa
Arera semplifica le rinnovabili “fai da te”
Un provvedimento dedicato a semplificare le regole per i piccoli e piccolissimi impianti che sono alimentati da fonti rinnovabili (soprattutto fotovoltaici), quelli al di sotto degli 800 watt e gli impianti pronti alla connessione tramite una spina (i su detti "plug & play").
Ma quale pregiudizio ant'impresa
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, non perde l'occasione di sbandierare il Libro Bianco con su scritto il voler trasformare l'Italia, entro il 2030, in un paese più efficiente e produttivo, con una migliore spesa pubblica e un piano per la riduzione del debito.
Coronavirus, Arera proroga al 13 aprile il blocco dei distacchi per elettricità, gas e acqua
Prorogato fino al 13 aprile 2020 il blocco di tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e imprese - avviato dallo scorso 10 marzo.
Energia, Arera: forte riduzione per elettricità (-18,3%) e gas (-13,5%)
Mi son rotto delle rottamazioni!
In mezzo a tutto questo bailamme comunicativo, che può far male più del Virus Corona; per metterci una pezza, in sordina senti mormorar: Rottamazione!
Toh, dell'Economia dei Consumi, il Trattato!
Il ricalcolo dei consumi
Un lettore segnala questo caso di ricalcolo dei consumi tutt’altro che chiaro.