Giovedì, 16 Novembre 2017 10:41
Inquinamento di micro e nanoplastica nei cibi
Vi ricordate la battuta iniziale di uno dei film più belli della storia del cinema, “Il laureato” anno 1967? Ad un frastornato Dustin Hoffman fresco di studi, un amico di famiglia diede questo consiglio “Plastica! il futuro è nella plastica!”. Credo che mai nessun consiglio sia stato più profetico visto che ormai siamo così circondati da plastica ed iniziamo pure a “mangiarla”.
Pubblicato in
Accademia Kronos
Etichettato sotto
Lunedì, 06 Novembre 2017 10:39
Esce nelle sale “Una scomoda verità 2″, undici anni dopo il film vincitore dell’Oscar. Appuntamento al cinema
“I cambiamenti climatici non aspettano le esitazioni umane, le leggi della fisica vanno avanti per la loro strada. Il film ci dice quanto tempo abbiamo perso: è un sintomo di sconfitta, ma anche una chiamata alle armi”.
Pubblicato in
Accademia Kronos
Domenica, 05 Novembre 2017 10:37
AK Roma propone all’Assessorato ambiente della Capitale un convegno sul clima e le città I CAMBIAMENTI CLIMATICI E IL FUTURO DELLE GRANDI CITTA’
Pubblicato in
Accademia Kronos
Sabato, 04 Novembre 2017 10:31
Risparmiamo la preziosa acqua
Non c’è più acqua da perdere. Consumarne 140 litri in meno ogni giorno? Lo può fare ognuno di noi, con qualche piccolo accorgimento. Tra cucina, doccia e piante.
Pubblicato in
Accademia Kronos
Venerdì, 03 Novembre 2017 10:25
L’allocco
L’allocco (Strix aluco) è un uccello rapace ampiamente diffuso sul nostro territorio, facente parte dell’ordine degli strigiformi (gli uccelli da preda con abitudini notturne/serali, ossia i rapaci notturni).
Pubblicato in
Accademia Kronos
Mercoledì, 25 Ottobre 2017 09:30
Una stagione meteo all’insegna di uragani/tifoni e con la siccità che minaccia tutto il bacino mediterraneo
La stagione degli uragani non è ancora finita, solitamente si conclude verso la fine di novembre, tuttavia possiamo tirare giù qualche dato che avvalora il fenomeno del riscaldamento globale del pianeta.
Pubblicato in
Accademia Kronos
Etichettato sotto