C'era una volta il valore; non scorto, pur oggi c'è!
C'era una volta l'ossigeno, vitale e tanto, tanto da non fare prezzo; poi venne un Tizio che, fiutando l'affare, si associò ad uno con il capitale per organizzare il modo di metterlo nelle bombole per i malati d'aria; altri vennero assunti per fare quelle bombole.
Ieri, oggi e domani poi ancora ieri
Riallocare la ricchezza per andare oltre la pandemia
I giovani patiranno il futuro, l'economia il presente
Il lavoro di raffa, non di riffa!
Toh, l'Istat misura la penuria
Quando ti alzi e sai di non esser più confinato in casa; quando insomma sembra fatta, arriva la stima preliminare dall'Istat: ad aprile le persone in cerca di lavoro diminuiscono di 787.000 unità, con un calo in tutte le classi di età.
Ripresa a "V" un corno
Codici: norme chiare per tutelare i lavoratori di bar e ristoranti
In vista dell'imminente riapertura delle attività commerciali che prevedono il contatto con il pubblico, come ristoranti e pizzerie, l'associazione Codici ha deciso di puntare l'attenzione su un aspetto finora rimasto marginale.
Codici: piattaforma per il “Fondo Rotativo Piccolo Credito” subito bloccata, la Regione Lazio estenda a tutti gli aiuti
Quello che doveva essere un aiuto per imprese e liberi professionisti rischia di diventare una beffa se non si interviene.
Consumatori, vabbè ma... professionisti!
Mettiamoci d'accordo una volta per tutte: chi può ragionevolmente credere che il meccanismo produttivo funzioni sulla scorta di un automatico succedersi di produzione-consumo?