Allontanamento dei figli dai genitori per poverta'. Proibito dall'UE ma fenomeno comune in Italia. Perche'?
Descrizione
-
L'Italia e' stata piu' volte sanzionata dall'Unione Europea per via degli allontanamenti di figli dai genitori conseguenti ad analisi superficiali e soggettive.
Oltretutto, nella grandissima maggioranza dei casi, il motivo principale dell'allontanamento era dovuto all'indigenza economica della famiglia, motivazione proibita sia dai regolamenti comunitari che dalla Legge nazionale in materia.
Oggi interroghiamo l'Avv. Franceschini dell'Associazione Finalmente Liberi Onlus sulla questione.
Buona visione!
Ti interessa questo argomento?
Vedi anche:
- Quali sono i motivi ammissibili per l'allontanamento dei figli dai genitori? La legge non è chiara
- Divorzio e affido condiviso. I problemi della giustizia italiana
- Cosa sono i CTU, CTP e il giudice onorario?
- I risultati del test di Rorschach su genitori separati, differenze tra mamme e papà
- Genitori in conflitto: la nascita dei nuovi orfani- Quali sono i motivi ammissibili per l'allontanamento dei figli dai genitori? La legge non è chiara
- Divorzio e affido condiviso. I problemi della giustizia italiana
- Cosa sono i CTU, CTP e il giudice onorario?
- I risultati del test di Rorschach su genitori separati, differenze tra mamme e papà
- Genitori in conflitto: la nascita dei nuovi orfani