Mentre imperversa la battaglia per l'assegnazione dei diritti tv della Serie A per il triennio 2021-2024, c'è ancora sul campo una questione irrisolta, legata sempre alla trasmissione delle partite del massimo campionato di calcio.
Continua il momento nero di Sky. Dopo la conferma delle sanzioni inflitte negli anni scorsi da Agcm e Agcom per il Pacchetto Calcio 2018-2021, ne arriva ora un'altra, legata all'emergenza Covid19.
Il parco nazionale dei televisori compatibili con il nuovo standard DVB-T2 non supera il 30-35% e 42 milioni di apparecchi rischiano di essere oscurati.
La vicenda nasce alcuni fa, ma ad oggi i consumatori non sono stati ancora risarciti per i disagi ed i danni subiti.
Assicurare un'adeguata informazione per i cittadini sui tempi e le modalità di transizione verso la Nuova Tv Digitale.
Codici ha predisposto una diffida inibitoria nei confronti delle 9 società di calcio della Serie A che hanno inserito clausole vessatorie nelle condizioni generali di contratto, come accertato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al termine dei procedimenti istruttori, a cui l'associazione dei consumatori ha preso parte.
Si è svolto lo scorso 5 novembre in videoconferenza al Ministero dello Sviluppo economico il Tavolo TV 4.0, presieduto dal Sottosegretario Mirella Liuzzi, con i rappresentanti delle autorità competenti in materia, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria.