Aprile 18, 2025

Istruzione tecnica e professionale, la riforma è legge

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il Ddl di riforma dell’istruzione tecnico-professionale, che introduce il modello della filiera del 4+2.

Nasce la Fondazione per la Scuola Italiana

Presentata a Milano, presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, la Fondazione per la Scuola Italiana, il nuovo ente no-profit, interamente finanziato da privati, che opererà in coordinamento con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per recepire le esigenze territoriali e ottimizzare l’allocazione di risorse, attraverso lo sviluppo di progetti e bandi nazionali.

Pronti per gli esami?

Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato e informare correttamente gli studenti.

Chiusa la campagna #convienesaperlo (anche a scuola) 2.0

Si è conclusa con la premiazione degli studenti vincitori del concorso la campagna di comunicazione #convienesaperlo (anche a scuola) 2.0, organizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in collaborazione con Skuola.net, che segue le due precedenti che si sono concluse rispettivamente nel 2021 e nel 2023.

Un protocollo per promuovere valori della Costituzione

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un Protocollo d’intesa, di durata triennale, con l’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione (ANCFARGL), Associazione Nazionale Partigiani Cristiani (ANPC), Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane (FIAP) e la Federazione Italiana Volontari della Libertà (FIVL) per la promozione di percorsi di formazione sulle origini della Repubblica attraverso gli eventi che hanno portato alla liberazione del nostro Paese.

Iscrizioni, i dati definitivi

Nell'ultima settimana le scuole hanno continuato a lavorare per inserire le domande di iscrizione per l'anno scolastico 2024/25 presentate direttamente in sede, in via cartacea, dalle famiglie.

Il punto sulle iscrizioni

I Licei continuano a essere preferiti da oltre la metà delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 55,63% di domande sul totale delle iscrizioni.

Protocollo d’intesa per il contrasto dei “diplomifici”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Comandante Generale della Guardia di finanza Andrea De Gennaro hanno sottoscritto oggi al Ministero un Protocollo d’intesa per il contrasto ai “diplomifici”.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari