Sintonia perfetta fra cani e cavalli: lo dice la scienza
Si è scoperto che due grandi amici dell'uomo, i cani e i cavalli, quando giocano lo fanno in perfetta sintonia.
Coccodrilli e uccelli, “parenti” più di quanto si possa pensare
Nella tassonomia classica coccodrilli e uccelli vengono messi in classi differenti ("Reptilia" i primi e "Aves" i secondi), questo potrebbe far suppore che non abbiano molti fattori in comune, almeno non più di quelli che possano avere con altre classi di tetrapodi, come, ad esempio, i mammiferi.
Fauna in difficoltà, come comportarsi
Vacanze all'aria aperta, bella stagione, escursioni, passeggiate nei boschi e nei parchi... può capitare di imbattersi in animali selvatici apparentemente in difficoltà.
Il koala
La mucca di mare
Il dugongo (Dugong Dugon) è uno dei pochi mammiferi marini erbivori oggi esistenti, appartiene all’ordine dei sirenii (Sirenia) ed è l’unica specie del genere Dugong.
Cinghiali in città, i consigli dell'Ispra per evitare pericoli
Ordinanze ministeriali su aggressioni cani e esche avvelenate
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale la proroga dell'Ordinanza per la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani e la nuova Ordinanza ministeriale relativa al divieto e detenzione di utilizzo di esche e bocconi avvelenati.
Biodiversità, 10 modi per salvaguardarla
La ricetta veterinaria diventa elettronica
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo, la ricetta veterinaria elettronica diventa obbligatoria.