Parte il Piano "Italia Cashless"
Italia Cashless è il piano messo a punto dal Governo per incentivare l'uso di carte di credito, debito e app di pagamento, per modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente.
Richiamo di Codici al Governo sulla NewCo Alitalia: tutelare i consumatori
Codici: grande delusione per gli Stati generali dell’economia
Decine di incontri, tante proposte, ma alla fine dagli Stati generali dell'economia di concreto non è arrivato nulla.
Codici: consumatori abbandonati dal Governo sui voucher
Voucher nel settore turistico, Antitrust: i viaggiatori devono mantenere il diritto al rimborso
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a seguito delle numerose lamentele ricevute negli ultimi mesi da parte dei consumatori, è intervenuta per segnalare al Parlamento e al Governo la disciplina d'emergenza di cui all'art 88-bis del cosiddetto decreto Cura Italia (legge 17 marzo 2020 n.18 convertito con modifiche dalla legge n.27/2020).
Codici: dal Governo solo slogan, nessuna tutela per i consumatori
Il nulla oltre gli annunci. Delle tante conferenze stampa tenute in queste settimane dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte resta ben poco per i consumatori.
Fare... non def icere
La maggioranza, nella bozza della risoluzione al DEF al voto nella Camera dei deputati, impegna il governo "ad agevolare gli investimenti orientati a promuovere un nuovo modello di sviluppo produttivo ed industriale, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitivo, orientato alla crescita, all'innovazione tecnologica e alla creazione di lavoro; a promuovere lo sviluppo del capitale umano".
Codici: dal Governo più tutele per le famiglie contro la povertà
Una crisi senza precedenti. È quella che sta provocando l'emergenza Coronavirus, che sta mettendo in ginocchio milioni di italiani.
Codici: il Governo faccia chiarezza sui voucher per i viaggi annullati
Con una lettera indirizzata al Governo, l'associazione Codici torna ad accendere i riflettori su una delle problematiche più diffuse tra i consumatori durante questa emergenza: il rimborso per i viaggi annullati.
Codici: nel decreto Cura Italia nessuna tutela per i consumatori
“Il Governo si è dimenticato dei consumatori – dichiara l’avvocato Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – non ci sono sostegni per il pagamento degli affitti, delle bollette, delle assicurazioni. Nulla nemmeno per i finanziamenti, se non per i mutui sulla prima casa. Il decreto Cura Italia è veramente delutente, i consumatori sono stati ignorati”.
L’associazione Codici sta raddoppiando gli sforzi per fornire tutta l’assistenza possibile ai consumatori in questo momento di grande difficoltà. Lo Sportello Nazionale, che può essere contattato scrivendo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , è pronto a dare aiuti e chiarimenti su:
- problemi con rimborsi o cancellazioni di voli, crociere e gite scolastiche;
- divieto di uscire di casa (se si ha una causa di giustificazione, l’ammenda non deve essere pagata e va impugnata per evitare che diventi definitiva);
- bollette di acqua, luce e gas, verificando eventuali aumenti ingiustificati;
- aumenti di bollette telefoniche o abbonamenti a giornali online dopo aver attivato una promozione;
- disagi con il telefono o internet a causa delle reti intasate;
- problemi con gli acquisti online per quanto riguarda i tempi di consegna;
- rispetto delle scadenze fiscali;
- rimborso rette asili nido e mense scolastiche;
- corretta applicazione delle agevolazioni previste dal Governo;
- rimborsi abbonamenti palestra, piscina, centri sportivi e centri culturali;
- problemi con la richiesta di recesso e rimborso di abbonamenti a pay tv dopo la cancellazione di eventi inseriti nei pacchetti promossi;
- termini progetti finanziamenti agevolati;
- riduzione del fatturato;
- problemi pagamento affitti;
- provvidenze per lavoratori.