Possibile contaminazione, richiamato formaggio DOP
Troppi rischi, l'EMA indica restrizioni su Lemtrada (alemtuzumab)
Virus cinese, controlli e paura
Uova bio richiamate per rischio microbiologico
A causa di una contaminazione microbiologica, è stato disposto il richiamo per le Uove Biologiche a marchio Olivero Claudio.
Sostenibilità e alimentazione sana, online le linee guida del Crea
È disponibile on line sul sito del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) l'ultima edizione delle “Linee guida per una sana alimentazione”, documento italiano di informazione sulla sana alimentazione destinato ai consumatori.
Rischi per la salute, Ikea ritira bicchiere da viaggio
Il tè allunga la vita
Tre è il numero perfetto. Anche secondo la Società Europea di Cardiologia, che ha pubblicato i risultati di uno studio condotto su oltre centomila persone nel corso di sette anni.
Torta di Natale richiamata per possibile presenza di proteine del latte
Richiamo mare e monti
Si è chiuso con un doppio richiamo il 2019 sul fronte della sicurezza alimentare.
Sul sito del Ministero della Salute sono stati pubblicati due avvisi, legati ad un rischio chimico e microbiologico per i consumatori.
I prodotti richiamati
A causa di valori di solfiti oltre i limiti di legge, è scattato il richiamo per Code di mazzancolle tropicali 36/40, a marchio Luna Nera. Il lotto citato nell'avviso è 1909413-0, con scadenza fine 04/2021 ed in vendita in confezioni da 5 libbre/2,27 kg, netto 4,75 libbre pari a 2,16 kg.
La presenza di salmonella è alla base, invece, del richiamo del Salame prima qualità, a marchio Salumificio Bertoletti srl. Nell'avviso si fa riferimento al lotto 251019, con scadenza 20/04/2020.
Tatuaggi, nuovo stop dal Ministero
Salgono a tre i pigmenti per tatuaggi che hanno ricevuto lo stop da parte del Ministero della Salute perché pericolosi.