Novembre 28, 2023

Assicurazioni online, nuovo intervento dell'Ivass

L'Ivass segnala 12 siti internet irregolari.

Assicurazioni e incidenti, Codici interviene sulle sanzioni a UnipolSai e Generali

Oltre il danno, la beffa. L’Antitrust ha recentemente sanzionato UnipolSai Assicurazioni Spa e Generali Italia Spa per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RC Auto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo.

Polizze fideiussorie contraffatte

Ivass segnala la commercializzazione di una polizza fideiussoria e di quattro bozze di fideiussioni contraffatte intestate a Accredited Insurance (Europe) Limited, che le ha disconosciute.

Attenzione ai falsi siti che offrono visure automobilistiche

In seguito alla pubblicazione dell’annuncio di vendita della propria auto, numerosi utenti sono stati contattati da soggetti, apparentemente interessati al veicolo, che a garanzia della compravendita richiedono al venditore di eseguire la visura PRA.

Antitrust sanziona UnipolSai e Generali

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Generali Italia S.p.A. per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RCAuto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo. In considerazione della gravità e della durata della pratica, l’Autorità ha irrogato a ciascuna società una sanzione di 5 milioni di euro, il massimo edittale consentito.

Nuovi incentivi per auto non inquinanti

Nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e sviluppo della filiera del settore automotive sono stati adottati dal Governo, su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti, con il via libera a due Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM).

L'Ivass segnala 14 siti irregolari

L’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se relative a polizze di durata temporanea.

Case automobilistiche modificano le offerte di acquisto con finanziamento e di leasing

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso, accettando gli impegni proposti, 14 procedimenti avviati nei confronti delle maggiori case automobilistiche che operano in Italia: FCA (Fiat, Jeep, Alfa Romeo), Volkswagen (Volkswagen, Seat, Škoda), PSA (Peugeot, Citroën, Opel, DS), Renault (Renault, Dacia), Toyota (Toyota, Lexus), Ford, BMW (BMW, Mini), Mercedes, Hyundai, Kia, Suzuki, Nissan, Honda, M.M. Automobili (distributore esclusivo Mitsubishi). 

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari