Luglio 14, 2025

Garante Privacy incontra Arma dei Carabinieri per attuazione del protocollo d'intesa

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ha incontrato, al Comando Generale, il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, per concordare le modalità di attuazione del protocollo d’intesa siglato a marzo scorso.

L'online spaventa gli italiani

A più della metà della popolazione è capitato di imbattersi in rete in contenuti di odio, disinformazione e revenge porn, più di 8 italiani su 10 esprimono preoccupazione al riguardo.

Cybersummer concede il bis

Ha preso il via dal Circolo Antico Tiro al Volo di Roma la seconda edizione di “Cybersummer”, il progetto promosso dalla Polizia di Stato per sensibilizzare bambini e ragazzi sull’uso consapevole e sicuro del web durante il periodo estivo.

Poste italiane e Polizia di Stato insieme per la sicurezza

Il ministero dell’Interno, dipartimento di Pubblica Sicurezza e Poste Italiane rafforzano la sinergia istituzionale a tutela della sicurezza informatica dei servizi pubblici e delle infrastrutture digitali.

Inps in videochiamata

Dal 1° luglio 2025 l’INPS inaugura una nuova stagione di dialogo diretto e digitale con i cittadini: parte, infatti, in via sperimentale in alcune regioni, il servizio di videochiamata che permetterà di parlare “faccia a faccia” con un funzionario, senza spostarsi da casa.

Codici: per Agcom le associazioni dei consumatori non sono attendibili

L’associazione Codici esprime forte indignazione per la motivazione con cui l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha rigettato l’istanza per il riconoscimento della qualifica di segnalatore attendibile.

Parental Control, online il set informativo

Il Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri - sulla base delle indicazioni previste nel decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159 — ha pubblicato il set informativo sul parental control.

Telemarketing scorretto, l'Antitrust vuole vederci chiaro

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato, anche grazie all’attività investigativa svolta dalla Guardia di Finanza, sette procedimenti istruttori nei confronti di società di call center che promuovono la conclusione di contratti nel settore dell’energia - Action S.r.l., Fire S.r.l., J.Wolf Consulting S.r.l. e Noma Trade S.r.l. - e nel settore delle telecomunicazioni - Entiende S.r.l., Nova Group S.r.l e My Phone S.r.l. -.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari