Rafforzare la rete di protezione contro le truffe agli anziani e alle persone più deboli.
Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web tramite cui vengono offerti abusivamente servizi finanziari o svolte campagne pubblicitarie aventi ad oggetto piattaforme che offrono servizi finanziari in assenza di autorizzazione.
Prima una vittoria parziale all’Arbitro Bancario Finanziario, poi il pieno successo presso il Giudice di Pace.
Nuovo intervento della Consob nel campo delle cripto-attività a tutela dei risparmiatori.
Le truffe bancarie possono avere conseguenze pesanti.
La conferma di una situazione estremamente delicata e pericolosa.
La Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nell’ambito di un’operazione coordinata da Europol, che ha visto la partecipazione delle Forze dell'ordine di otto Paesi e che ha portato allo smantellamento di due delle più grandi piattaforme di cybercrime al mondo, denominate “Cracked” e “Nulled”, che contavano complessivamente oltre 10 milioni di utenti e rappresentavano una porta d'ingresso nel mondo della criminalità informatica, con un profitto stimato di oltre 1 milione di euro.
Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.