Si parlerà di Metaverso e delle sfide cruciali che il suo sviluppo pone alla protezione dei dati nel Convegno organizzato dal Garante per la privacy in occasione della 17ma Giornata europea della protezione dei dati personali.
Stesso copione e, fortunatamente, stesso finale.
Una giornata storica. L’associazione Codici commenta così la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro.
Il Consiglio dell’Autorità ha adottato all’unanimità, con delibera n. 422/22/CONS, un’ordinanza ingiunzione nei confronti della società Meta Platforms Ireland Limited (Meta) di un importo pari a 750.000,00 euro per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dal c.d. “decreto Dignità” (art. 9 D.L. n. 87/218).
Con un esposto alla Procura della Repubblica, l’associazione Codici è pronta a seguire sul piano legale, fornendo assistenza alle vittime, l’ennesima vicenda di usura che si è consumata nella provincia di Frosinone, a conferma della pericolosità della situazione nel territorio.
L’incubo è finito, ma la situazione resta molto grave.
Accuse pesanti, risvolti inquietanti. Il riferimento è all’operazione che i Carabinieri di Mantova stanno portando a termine su ordine della Dda di Brescia nell’ambito della fase finale dell’indagine sulla concessione di fondi per il terremoto che nel 2012 colpì anche Mantova.
Si è svolta nella notte una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova che, all’esito di un’indagine, SISMA, diretta e coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Brescia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brescia e a decine di perquisizioni presso abitazioni e studi tecnici.