Marzo 16, 2025

Chi sceglie, trova lo Stato

“Chi sceglie, trova lo Stato”, è la campagna di comunicazione del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Giovanna Cagliostro che sarà diffusa sulle reti Rai radio e tv e con uno speciale sul portale interno.gov.it e supportata dai canali social del Viminale.

Legge di bilancio per il 2021, le principali novità per le famiglie

Il Parlamento ha approvato la legge di bilancio per l'anno 2021 (legge n. 178/2020)

Il congedo papà si allarga

La legge di bilancio 2021 ha stabilito che le disposizioni relative al congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, introdotte in via sperimentale con la legge 28 giugno 2012, n. 92, si applicano anche alle nascite e alle adozioni o affidamenti avvenuti nel 2021.

Contro il revenge porn un canale di emergenza per le vittime potenziali

Contro il revenge porn, una delle forme più odiose di violenza sulle donne e più, in generale, contro la pornografia non consensuale, il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di mettere a disposizione sul proprio sito un canale di emergenza.

Avviata rilevazione per valutare l’impatto del Rating di legalità

Il Rating di legalità continua a riscontrare sempre maggiore interesse tra le imprese.

I servizi digitali della Pubblica Amministrazione accessibili con la carta d'identità elettronica

Da oggi, 1° marzo 2021 le pubbliche amministrazioni dovranno consentire l'accesso ai propri servizi digitali anche con la CIE, in attuazione di quanto indicato dal Decreto Semplificazioni che incentiva al massimo l'uso dell'identità digitale come strumento di dialogo tra cittadini ed enti pubblici.

L'Antitrust multa Facebook

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per complessivi 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018.

L’Agenzia delle Entrate in linea col Decreto Semplificazione

SPID, Carta d'identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari