È un quadro triste e preoccupante quello che emerge dai dati diffusi dalla Caritas sui pesanti effetti socio-economici della pandemia. Quello che colpisce, e che l’associazione Codici evidenzia, è l’aumento dei nuovi poveri e di chi ne fa parte.
Rimuovere ogni riferimento, diretto o indiretto, all’utilizzo di un prodotto che, di fatto, promuove il tabagismo.
Ci sarà sempre una disparità di trattamento tra il padre e la madre. Questo il giudizio dell'associazione Codici in merito alla riforma del processo della famiglia.
Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Mauro Palma, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa sulla tutela di soggetti privati della libertà personale.
Una posizione netta e forte. È quella presa dall’associazione Codici, che si schiera dalla parte dei concorrenti esclusi dai due concorsi pubblici che si sono svolti in forma aggregata tra le Asl Frosinone, Latina, Viterbo e Roma 3, con quella di Latina individuata come capofila.
Condanna degli imputati per 47 capi di imputazione. È la richiesta avanzata da Codici e Forum delle Associazioni Antiusura nell’udienza di ieri del processo Gramigna bis, in cui il Pubblico Ministero ha chiesto oltre 630 anni di carcere, fino a 30 per i capi clan. I reati contestati sono i più vari: violenza, spaccio, riciclaggio, usura, estorsione, esercizio abusivo del credito, il tutto aggravato dal metodo mafioso.
TikTok si è impegnata ad adottare nuove misure sul mercato italiano per impedire in maniera ancora più efficace l’accesso dei più piccoli alla piattaforma.
Soddisfazione per una sentenza dal significato importantissimo.