Una nuova struttura d’avanguardia per la prevenzione e l’intervento tempestivo sugli incidenti informatici di natura accidentale, naturale o dolosa, come gli attacchi hacker, alle banche dati delle Forze di polizia, è stata inaugurata presso il "Polo Anagnina" a Roma, alla presenza del ministro dell'Interno Luciana Lamorgese: si tratta del Cyber Security Operations Center (C-SOC).
La norma appena approvata per la creazione e la gestione delle “certificazioni verdi”, i cosiddetti pass vaccinali, presenta criticità tali da inficiare, se non opportunamente modificata, la validità e il funzionamento del sistema previsto per la riapertura degli spostamenti durante la pandemia. È quindi necessario un intervento urgente a tutela dei diritti e delle libertà delle persone.
L’associazione Codici è impegnata attraverso l’associazione Cie – Consumatori Italiani per l’Europa, di cui è socio fondatore, nell’azione di enforcement coordinata dal Beuc, l’Organizzazione Europea dei Consumatori, nei confronti di TikTok.
L'emergenza Covid19 sta mettendo a dura prova l'Italia.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un'istruttoria nei confronti di Linkedin a seguito della violazione dei sistemi del social network che ha determinato la diffusione di dati degli utenti, compresi ID, nominativi completi, indirizzi email, numeri di telefono, collegamenti ad altri profili LinkedIn e a quelli di altri social media, titoli professionali e le altre informazioni lavorative inserite nei propri profili dagli utenti.
È attiva la procedura online per richiedere il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30.
Il Garante della Privacy interviene sulla vicenda dei dati degli utenti Facebook.