Prorogato fino al 13 aprile 2020 il blocco di tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e imprese - avviato dallo scorso 10 marzo.
Nel secondo trimestre 2020 bollette dell'energia elettrica e del gas in forte ribasso.
Per le sole utenze degli 11 Comuni della "ex zona rossa" di Lombardia e Veneto, coerentemente con le previsioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020, Arera annuncia la sospensione fino al prossimo 30 aprile delle bollette, emesse o da emettere, di acqua, luce, gas e rifiuti, con obbligo di rateizzazione automatica degli importi per il successivo pagamento.
Più tempo per poter richiedere il rinnovo dei bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico) e contestuale garanzia della loro continuità.
Tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità (di famiglie e piccole imprese) vengono rimandate dal 10 marzo scorso e fino al 3 aprile 2020.
L'associazione Codici, che attraverso l'avvocato Giammarco Florenzani, Segretario Provinciale di Frosinone, difende due consumatori ciociari, ha presentato un esposto all'Antitrust nei confronti di Enel Energia.
Il Garante per la privacy ha applicato a Eni Gas e Luce (Egl) due sanzioni, per complessivi 11,5 milioni di euro, riguardanti rispettivamente trattamenti illeciti di dati personali nell'ambito di attività promozionali e attivazione di contratti non richiesti.
Dal 1° gennaio 2020 il Bonus sociale idrico viene rafforzato, con uno sconto maggiore in bolletta e viene esteso anche ai titolari di reddito e pensione di cittadinanza.