Luglio 14, 2025

Prenotazioni voli, intervento della Polizia

La Polizia di Stato oscura i siti “Fly-go.it” e “flygovoyager.com” dopo che erano state presentate presso gli uffici del Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica di Torino numerose segnalazioni e denunce da parte di ignari malcapitati che, a fronte del versamento di somme anche ingenti per la prenotazione di voli, non avevano ricevuto i biglietti acquistati.

Sicurezza digitale, al via all'autenticazione multi fattore per i servizi motorizzazione

È stato pubblicato il decreto del Capo Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione con il quale viene introdotto l'obbligo di autenticazione multi-fattore per l'accesso ai sistemi informativi della Direzione Generale per la motorizzazione.

Sicurezza stradale, stretta del MIT sui monopattini: contrassegni identificativi obbligatori

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato un decreto che disciplina i contrassegni identificativi per i monopattini elettrici, una sorta di targa personale, segnando un nuovo passo avanti verso una mobilità urbana più sicura e ordinata.

Caro voli, Agcm: serve più trasparenza

Dall’indagine conoscitiva sugli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri per le rotte da e per Sicilia e Sardegna continua ad emergere la necessità di maggiore trasparenza.

Codici: il bagaglio a mano gratis in aereo rischia di essere un clamoroso autogol

Il pacchetto di modifiche alle regole UE sui diritti dei passeggeri approvato dal Parlamento europeo non convince l’associazione Codici. In particolare, i dubbi ruotano intorno alla misura che prevede il bagaglio a mano gratis in volo.

Sicurezza stradale, in 6 mesi col nuovo Codice -8,7% vittime e -5,6% feriti

 Nei primi sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, i dati raccolti da Polizia Stradale e Carabinieri si confermano confortanti: -8,7% di decessi (55 in meno, da 634 a 579), -5,6% di persone ferite (1.115 in meno, da 20.075 a 18.960). 

Codici: proteste per una vacanza nel Nord Europa con Costa Favolosa

Sembra essersi trasformata in una brutta avventura la crociera con Costa Favolosa partita il 29 maggio e rientrata il 10 giugno.

Codici boccia le nuove regole UE sui rimborsi per voli in ritardo o cancellati

L’associazione Codici boccia in maniera netta la riforma approvata dal Consiglio Trasporti dell’Unione Europea per quanto riguarda i ritardi e le cancellazioni dei voli.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari