Il 29 aprile 2025 riparte il Bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici.
Prosegue l’iniziativa legale avviata da Codici per l’ennesima crociera da incubo segnalata all’associazione.
Calano gli incidenti, i morti, le persone ferite. Dopo quattro mesi col nuovo Codice della Strada (CdS) i dati raccolti da Polizia Stradale e Carabinieri, forniti dal Viminale, confermano il trend confortante.
L’associazione Codici torna sul problema dei disservizi legati al check-in online di Ryanair.
Con l'introduzione del nuovo Codice della Strada, continua l'impegno costante per la sicurezza stradale, con un focus primario sul contrasto alla distrazione, in particolare sull'utilizzo improprio del cellulare alla guida, che si conferma la principale causa di ritiro delle patenti.
Si è insediato, nella Sala "Maria Teresa Di Matteo" del MIT, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l'Osservatorio nazionale sulle sanzioni per le violazioni al codice della strada.
Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. Significa 61 morti in meno in tre mesi.
Il MIT ha avviato un’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima con le isole maggiori attraverso il servizio di trasporto passeggeri e merci e per definire le eventuali misure da intraprendere, in conformità con quanto disposto dalla delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 22 del 13.03.2019.