Più tempo per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate.
Istruzioni contabili dall'Inps sull'indennità una tantum prevista per i lavoratori dipendenti.
È un futuro a tinte fosche quello che l’associazione Codici prevede per l’Italia. A preoccupare, in particolare, sono le conseguenze legate alla decisione della Bce di innalzare i tassi.
Pronte le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e cerimonie, e di hotel, ristoranti e catering (HO.RE.CA), previsto dal Dl Sostegni-bis (Dl n. 73/2021, art. 1-ter).
La stagione 2022 della precompilata è entrata nel vivo nel primo pomeriggio di ieri come da programma.
Due le opzioni per i contribuenti: convalidare il modello così com’è, confermando i dati già inseriti, oppure apportare integrazioni o modifiche prima di cliccare sul tasto “invia”.
L’Istituto, con la circolare INPS 30 maggio 2022, n. 65, comunica i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 - 30 giugno 2023, validi ai fini della corresponsione dell'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF).
Un investimento minimo che nel giro di un paio di anni garantisce un guadagno considerevole, praticamente il capitale triplicato.