Una vita da social fa 13

Riparte da Napoli, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2025/26, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, la XIII edizione di “Una Vita da Social”, la più importante campagna educativa itinerante italiana sulla sicurezza digitale.

Promossa dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, l’iniziativa mira a sensibilizzare studentesse e studenti, ma anche docenti e famiglie, all’uso responsabile di internet e dei social, affrontando tematiche cruciali come il cyberbullismo, l’adescamento online e l’educazione sentimentale in rete.

I messaggi chiave di questa edizione richiamano l’importanza di mantenere sempre un’attenzione consapevole ai propri comportamenti, sia online che offline, e l’invito a non restare indifferenti di fronte alle compagne e ai compagni in difficoltà e a promuovere il rispetto, l’ascolto e l’utilizzo della rete come strumento di inclusione e condivisione. Il progetto, già da alcune edizioni, si è arricchito di contenuti dedicati all’educazione stradale e alla lotta contro ogni forma di discriminazione, ampliando così il proprio messaggio formativo.

Dalla sua nascita, “Una Vita da Social” ha raggiunto 4 milioni e mezzo di studentesse e studenti, toccando più di 700 città italiane, e alcune all’estero. Le pagine social ufficiali su X e Facebook, ulteriore strumento di diffusione della cultura della sicurezza online, contano oggi oltre 130mila follower. “Una Vita da Social” segue le esigenze delle nuove generazioni e i temi che più stanno loro a cuore per offrire loro strumenti concreti per affrontare il web in modo sicuro, responsabile e consapevole, anche nel rispetto delle Linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’insegnamento dell’educazione civica e relative alla cittadinanza digitale.

Foto e video degli incontri saranno condivisi sulla pagina Facebook ufficiale (facebook.com/unavitadasocial), che rappresenta anche uno spazio dedicato alle ragazze e ai ragazzi: un luogo dove esprimere valori positivi e raccontare esperienze, un diario di bordo che verrà aggiornato nel corso del tour dell’iconico truck simbolo dell’iniziativa.