Novembre 13, 2025

Al via la nuova campagna dei Navigati

Ritornano “I Navigati” la famiglia che ci aiuta a riconoscere e proteggersi dalle minacce informatiche.

Codici: il primo bilancio del filtro anti-spoofing è incoraggiante

Un passo importante verso una protezione più efficace dei consumatori.

Codici: in Puglia risultati straordinari con i Punti Digitale Facile

C’era anche l’associazione Codici, con la delegazione pugliese, al Secondo Forum della Rete Regionale della Facilitazione Digitale.

Spoofing, primi risultati del regolamento Agcom

Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa  43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofingal giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo, il 5,74% del totale delle chiamate ricevute dagli italiani. In un primo periodo il tasso di spoofing ha toccato anche soglie del 60%.

Meta, interviene l'Antitrust

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, agendo in stretta cooperazione con i competenti uffici della Commissione Europea, ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. - indicate come Meta - per presunto abuso di posizione dominante in violazione dell’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).

Con EDO istituzioni centrali e locali insieme per le competenze digitali

Prosegue l’attività di diffusione delle competenze digitali di base per i disoccupati coinvolti nel Programma GOL attraverso il progetto EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione.

Garante Privacy incontra Arma dei Carabinieri per attuazione del protocollo d'intesa

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ha incontrato, al Comando Generale, il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, per concordare le modalità di attuazione del protocollo d’intesa siglato a marzo scorso.

L'online spaventa gli italiani

A più della metà della popolazione è capitato di imbattersi in rete in contenuti di odio, disinformazione e revenge porn, più di 8 italiani su 10 esprimono preoccupazione al riguardo.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari