Un calvario, ore di attesa che si sarebbero rivelate fatali.
Il Servizio Sanitario Nazionale sta attraversando una fase di profonda crisi che rischia di aggravarsi ulteriormente a causa dei continui tagli dei fondi.
A un anno dall’introduzione della nuova modalità di distribuzione dei farmaci, che ha trasferito la dispensazione di alcuni antidiabetici dall’ospedale alle farmacie territoriali, al Ministero della Salute è stato tracciato il bilancio dell’impatto di questa misura sulla spesa pubblica e sull’accesso alle cure per i cittadini.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica, che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari (EDS).
Buone notizie per chi è in attesa di beneficiare del Bonus Psicologo.
L’Ivass pubblica il Bollettino statistico sui rischi da responsabilità civile generale con un’analisi di dettaglio sulla r.c. sanitaria.
Il Ministero della Salute rende nota una sintesi dei risultati del monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia per l’anno 2023.
Posti letto insufficienti con ospiti costretti a dormire su divani, ambienti privi di riscaldamento e fatiscenti.