Nell’ambito dei servizi svolti sulla regolarità della commercializzazione dei prodotti cosmetici, i Carabinieri del NAS di Bari hanno sequestrato più di 1.300 confezioni di gel igienizzante, risultate irregolari.
L'Unicef Italia e il Ministero della Salute hanno firmato un Protocollo di intesa della durata di due anni, per il sostegno e la promozione dell'allattamento nell’ambito del Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell'allattamento al seno (TAS).
Una lettera firmata dalla Regione Lazio e dalla Asl di riferimento sta gettando nel panico tante persone.
Approvato in Senato all'unanimità il Testo unico sulle malattie rare.
Ingiustizia è fatta. Questo l’amaro commento dell’associazione Codici in merito alla sentenza pronunciata oggi dalla Corte di Appello di Catanzaro, Sezione Terza Penale, con cui è stato assolto il dottor Marcello Bossio.
Un quadro impietoso, su cui è doveroso aprire un’attenta riflessione e, soprattutto, intervenire.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un procedimento istruttorio nei confronti delle società U-Earth Biotech Ltd. e Pure Air Zone Italy S.r.l., irrogando sanzioni per un ammontare complessivo di 450.000 euro.
Il Gip del Tribunale di Asti, Dott.ssa Francesca Di Naro, con una decisione che lascia l’amaro in bocca, senza affrontare le prove raccolte che dimostrano la gravità della situazione della struttura e con un artificioso ragionamento ha deciso per l’archiviazione per i due indagati nella vicenda del focolaio Covid19 esploso presso I Glicini di Bra (Cuneo).