Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico.
L’INPS ricorda che, a partire dal 1° gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026, è in fase di sperimentazione la Prestazione Universale, destinata agli ultraottantenni non autosufficienti e subordinata a uno specifico bisogno assistenziale, con l’obiettivo di rafforzare l’assistenza domiciliare e promuovere l’autonomia personale degli anziani più fragili.
Consob ha ordinato l’oscuramento di 10 nuovi siti web tramite cui vengono abusivamente prestati servizi per le cripto-attività.
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.
La Polizia di Stato oscura i siti “Fly-go.it” e “flygovoyager.com” dopo che erano state presentate presso gli uffici del Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica di Torino numerose segnalazioni e denunce da parte di ignari malcapitati che, a fronte del versamento di somme anche ingenti per la prenotazione di voli, non avevano ricevuto i biglietti acquistati.
Oltre 1.400 accertamenti, con più di 700 operatori economici controllati. Questi i risultati dell'attività svolta dall'ICQRF per il contrasto alle pratiche di commercio sleali tra operatori della filiera agroalimentare nel triennio 2022-2024.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Revolut Group Holdings Ltd, Revolut Bank UAB e Revolut Securities Europe UAB.
L’INPS, con il Messaggio n. 2172 del 7 luglio 2025, comunica che a partire dal 27 giugno 2025, il nuovo servizio online per l’invio della domanda di intervento del Fondo di Garanzia, inizialmente riservato ai soli cittadini, è stato esteso in via sperimentale anche a un primo gruppo di Istituti di patronato.