ULTIME DAI BLOGGER
PrevNext
Overnight oatmeal - porridge di avena senza cottura...
La mia colazione è quasi sempre la stessa, pane di segale o integrale, banana e noci, ogni tanto un po' di burro di cocco spalmato sul pane.
Il paradosso dell'etica
C'è un paradosso che si cela sotto mentite spoglie, quello che ruota attorno alla questione dell'Etica.
Le proprietà salutari degli anacardi
Anacardium occidentale L. è una specie arborea della famiglia delle Anacardiaceae.
Oggi ho mal di testa!
Quanti di voi non hanno mai sofferto almeno una volta nella vita di mal di testa?
Scodelline di polenta ripiene di broccoletti al gorgonzola...
La polenta è un piatto conosciuto in tutta Italia, ma è diffuso soprattutto nelle regioni del nord, anche se ogni regione può vantare le sue ricette tradizionali con gustose varianti.
Per una nuova politica, senza i politici
Eilà, tutti a festeggiar la nuova stagione Politica che si prospetta. Lo fanno tutti, pure i Politici tenuti fuori dal gioco stagionale: bella no?
Cosa fare quando hai il naso chiuso
Quante volte durante l'inverno vi capita di avere il naso chiuso e di avere quella fastidiosissima sensazione di non riuscire nemmeno a respirare?
Torta al caffè e cocco (senza glutine &...
Stamattina sono uscita abbastanza presto per andare a fare la quotidiana camminata nei boschi, o meglio nel Parco delle Groane, che è il nostro bellissimo parco naturale regionale.
Non c'è due senza tre, Macron!
Del capitalismo degli stakeholder cominciano a dirlo dalla Business Roundtable, poi quelli del World Economic Forum si fanno sponsor e a Davos ne fanno vetrina.
Con un po’ di zenzero…
Lo zenzero o zingiber officinale, è una pianta originaria dell'estremo Oriente ed è un eccellente rimedio per la cura di disturbi quali indigestione, flatulenza e coliche.
Cos’è il deficit di attenzione e iperattività?
L'ADHD (dall'inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder), sigla del deficit di attenzione e iperattività, è un disturbo neuropsichiatrico caratterizzato da inattenzione, impulsività ed iperattività ed è uno dei più comuni disturbi del comportamento, affliggendo circa il 6-7% dei bambini e dei ...
NOTIZIE DA..
PrevNext
Il moscardino, il roditore che fa il nido...
A volte, curiosando tra le piante di nocciolo, lampone e mora, può capitare di scorgere, nascosto nel fitto della vegetazione a meno di due metri di altezza, un nido tondeggiante e morbido, costruito con foglie, muschio, piccole radici e peli, grande quanto un fungo.
Ozonizzazione per i rifiuti
Il cambiamento delle abitudini civili e sociali, la stessa nuova organizzazione delle nostre città hanno avuto un effetto anche sul tipo di rifiuto prodotto. L'ultimo esempio è rappresentato dalla mascherina.
La spesa sballata
Noi di AK sosteniamo che tutti possono fare la propria parte per migliorare la qualità dell'ambiente e che quindi ognuno nel suo piccolo può rappresentare quella goccia che sommata alle altre può formare il mare.
La foresta non è solo un insieme di...
È sempre stato controverso il fatto se si può parlare di "intelligenza" nelle piante anche in mancanza di un cervello o di un sistema nervoso come è presente negli animali.
Adattamento ai cambiamenti climatici nel lontano passato
Non è solo del ventunesimo secolo il fenomeno dei cambiamenti climatici, nel passato ce ne sono stati diversi, il più importante per la storia delle grandi civiltà avvenne 3000 anni fa e questo problema interessò gran parte delle civiltà del Mediterraneo orientale, Mare Egeo, Medio Oriente e Mesopot...
Bambini affetti da SMA: l’appello di una Mamma...
In Italia, soprattutto negli ultimi giorni, tiene particolarmente banco la questione delle cure per i bambini affetti da SMA (atrofia muscolare spinale).
L'acqua è un bene di tutti
Torno su un tema a me caro, l'acqua, per esaltarne ancora una volta la preziosità e le necessità di risparmio e riciclo.
Sintonia perfetta fra cani e cavalli: lo dice...
Si è scoperto che due grandi amici dell'uomo, i cani e i cavalli, quando giocano lo fanno in perfetta sintonia.
Il futuro della mobilità: il motore a idrogeno...
Il motore a idrogeno è un sogno: di tutti gli inquinanti purtroppo prodotti dai nostri mezzi di trasporto rimarrebbe solo il vapore acqueo che inquinante certo non è.
Un robot per la cura delle piante
Presto sarà possibile grazie ad Icaro x4, uno speciale robot, prevenire le malattie delle piante solo utilizzando alcune radiazioni uv.
La "medicina palliativa"
Una cura si definisce palliativa quando non è volta a raggiungere l'obiettivo della guarigione completa da una malattia, ma tende a combattere i sintomi divenuti ormai refrattari ad altri trattamenti clinici.
Una nuova spedizione al Polo Nord
400 scienziati, tra i quali 2 italiani, sono partiti per l'artico su una nave che resiste a tutto.