Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di ottobre 2025.
Dal 1° luglio 2025 c’è una novità importante su tutte le bollette di luce e gas: una prima pagina unificata per tutti i fornitori, uno “scontrino dell’energia” con i consumi e le spese che compongono il prezzo finale e un “box offerta” con le condizioni principali delle offerte sottoscritte.
Con l’inizio della ‘stagione’ dei riscaldamenti, ENEA consiglia in primo luogo di valutare la sostituzione della caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, grazie al nuovo applicativo web che ne misura in pochi minuti fattibilità e convenienza, per ottenere importanti risparmi in bolletta e minimizzare le emissioni di CO2 e di particolato atmosferico.
La prevenzione è il modo migliore per contenere i costi energetici.
Ogni 15 minuti il prezzo dell’energia cambia.
Importante novità nel settore energia.
Rafforzare la tutela dei consumatori, rendendoli sempre più “clienti attivi” della transizione alle rinnovabili: è l’obiettivo del decreto legislativo di attuazione della direttiva “Market Design”, approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto.
Nel quarto trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il ‘cliente tipo’ vulnerabile servito in Maggior Tutela diminuirà del 7,6%.











