Torna a risuonare il campanello d’allarme per i consumatori nel settore bollette.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato un provvedimento cautelare nei riguardi di Facile Energy sospendendo provvisoriamente ogni azione diretta ad attivare contratti di fornitura di energia elettrica e gas mediante teleselling, in assenza di una corrispondente manifestazione di volontà del consumatore ovvero a seguito di informazioni ingannevoli, omissioni informative e indebiti condizionamenti.
Risparmiare sulle bollette, salvaguardare l’ambiente e contribuire a ridurre la dipendenza dal gas metano anche con l’utilizzo ‘intelligente’ dei condizionatori.
Al via la nuova campagna informativa del servizio di Alerting.
Nuove informazioni utili ai clienti e maggiore trasparenza nelle bollette di luce e gas inviate dal prossimo gennaio 2023.
Le bollette pazze non hanno età. Lo dimostra il caso che arriva dalla provincia di Napoli.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso sei procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette nel prospettare le condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero.
È stato fissato al 30 giugno prossimo il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici, come previsto dall’iniziativa ‘Bonus idrico’ del Ministero della Transizione Ecologica (DM n. 395 del 27/9/2021).