La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale (CMEMm), applicata ai clienti ancora in tutela, verrà aggiornata su base mensile e pubblicata nei primi giorni del mese successivo a quello di riferimento e sarà pari alla media mensile del prezzo del PSV day ahead.
E' una situazione delicatissima quella che si sta verificando a causa del caro bollette.
Arriva dal Lazio la proposta dell’associazione Codici, replicabile su tutto il territorio nazionale, per contrastare gli effetti drammatici del caro bollette.
Codici: aumento delle bollette drammatico, servono interventi strutturali per tutelare i consumatori
Una stangata durissima, aggravata dall’assenza di segnali in grado di far ben sperare per il prossimo futuro.
Con un intervento straordinario, ritenuto necessario per le condizioni di eccezionale gravità della situazione, l'ARERA limita l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli molto alti, evita il raddoppio.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un nuovo procedimento istruttorio nei confronti delle società Enel Energia S.p.A. (Enel) e Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. (SEN), per contestare l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas.
L’Italia raggiunge l’obiettivo del 90% degli stoccaggi di gas in anticipo rispetto alla scadenza di fine autunno.
È in fase di chiusura, da parte di Sogei, l’analisi delle domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici, come previsto dall’iniziativa ‘Bonus idrico’ del Ministero della Transizione Ecologica (DM 27/9/2021, n. 395).