Codici diffida TicketOne e Vivaticket
L’associazione Codici ha inviato una diffida formale a TicketOne e Vivaticket, contestando pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie che limitano il diritto dei consumatori al rimborso integrale in caso di annullamento degli eventi.
La contestazione riguarda le condizioni generali di contratto, che secondo Codici prevedono esclusioni illegittime di responsabilità, limitazioni ai rimborsi, procedure onerose per i consumatori e modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali.
L’associazione dei consumatori contesta in particolare la clausola che esclude il rimborso delle commissioni di servizio in caso di annullamento. “È una clausola palesemente vessatoria – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale Codici –. Il consumatore ha diritto alla restituzione di tutte le somme versate. Lo ‘spacchettamento’ artificioso tra servizio e biglietto viola il Codice del Consumo ed il Codice Civile”. Per Stefano Gallotta, legale di Codici, emergono “violazioni che potenzialmente ledono migliaia di consumatori”.
Oltre ai rimborsi, l’associazione Codici contesta clausole che limitano la responsabilità delle due società, procedure eccessivamente gravose, come l’invio dei biglietti cartacei tramite raccomandata nel caso di TicketOne, e violazioni delle norme sulla protezione dei dati personali, come l’utilizzo dei dati di pagamento del consumatore per finalità diverse da quelle originariamente autorizzate come nel caso di Vivaticket.
In assenza di risposta, Codici avvierà azione inibitoria collettiva e possibili azioni di classe, oltre a segnalare il caso all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato affinché intervenga per verificare la correttezza del comportamento delle due società e tutelare i consumatori.
L’associazione Codici invita chiunque abbia subito mancati rimborsi o abbia avuto altre problematiche con TicketOne e Vivaticket a segnalare il proprio caso. È possibile telefonare al numero 065571996, inviare un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 oppure scrivere un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..



