Ci sono anche le associazioni Codici e Codici Campania tra i soggetti che hanno depositato la richiesta di costituzione di parte civile nell’udienza che si è tenuta presso il Tribunale di Torre Annunziata, in merito ad una vicenda che risale al 2020 e che ha fatto il giro d’Italia.
Riduzione del prezzo e risarcimento del danno da vacanza rovinata.
Chi per una passione sfrenata, chi per una fiducia cieca, chi per scaramanzia. Sono tanti i motivi che hanno spinto diversi tifosi della Roma ad acquistare un biglietto aereo per il prossimo mese con destinazione Tirana.
Giusto proteggere il patrimonio culturale e promuovere il turismo sostenibile, ma non si possono dimenticare o, peggio, penalizzare i cittadini.
Pasquetta da dimenticare per i passeggeri del volo Ryanair da Roma Fiumicino a Comiso.
L’Autorità avvia un’indagine conoscitiva, per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio.
Secondo il monitoraggio avviato dal Mims nella seconda metà del 2021, tra ottobre 2021 e marzo 2022, a fronte di un aumento di 142 unità del numero complessivo di autobus assicurati destinati al Traporto pubblico locale (TPL) circolanti in Italia (da 44.103 a 44.245), cresce di 221 unità il numero di mezzi a zero emissioni (passati da 436 a 535 unità) e ibridi (da 480 a 602 unità).
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di oltre 3,7 milioni di euro alla società Caronte & Tourist S.p.A. L’Autorità ha accertato che C&T, in posizione di assoluta dominanza nel traghettamento passeggeri con auto al seguito sullo Stretto di Messina, ha sfruttato il suo potere di mercato per applicare prezzi ingiustificatamente gravosi per i consumatori.