Marzo 16, 2025

Oltre 1 milione di precompilate inviate nei primi 8 giorni

A otto giorni dall’apertura del canale per l’invio, lo scorso 20 maggio, le dichiarazioni precompilate già trasmesse dai cittadini sono oltre 1 milione, il 28% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Precompilata 2024, si parte con l’invio

Dichiarazioni 2024, ok all’invio. I modelli precompilati, disponibili in sola consultazione dallo scorso 30 aprile, possono adesso essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate, con o senza modifiche.

Ravvedimento speciale per le violazioni sulle dichiarazioni

C’è tempo fino al 31 maggio 2024 per beneficiare del ravvedimento speciale e sanare con sanzioni ridotte le violazioni relative alle dichiarazioni per il periodo d’imposta 2022.

Assegno per il nucleo familiare, novità sui livelli reddituali

L’Istituto comunica le novità relative agli Assegni per il nucleo familiare.

Assegno Unico Universale, il bilancio del primo trimestre 2024

È stato pubblicato l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC).

Disponibile la Certificazione Unica 2024: ecco come riceverla

L’INPS rende note, ai pensionati e alle altre persone che hanno percepito prestazioni nel corso dell’anno 2023, le modalità per ricevere la Certificazione Unica 2024.

La Dichiarazione Precompilata 2024

Una funzionaria dell'Agenzia delle Entrate presenta la nuova stagione della Dichiarazione Precompilata 2024.

Riforma fiscale e semplificazioni, pronte le istruzioni delle Entrate

Adempimenti più snelli e servizi digitali rafforzati.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari