Un primo passo avanti. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito all’esito dell’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Ryanair per una possibile pratica commerciale scorretta.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso con impegni l’istruttoria avviata nei confronti della società Ryanair D.A.C. per possibile pratica commerciale scorretta in violazione degli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo.
Ci sono voluti diversi anni, ma alla fine l’associazione Codici è riuscita ad ottenere il giusto risarcimento per una coppia salentina protagonista di una lunga controversia con Ryanair.
Ennesimo riconoscimento per le iniziative avviate dall’associazione Codici a tutela dei crocieristi.
I piani di investimento per il potenziamento della rete ferroviaria, quelli per la sua manutenzione, il punto sui cantieri aperti e il piano per stazioni sempre più sicure e accessibili.
Negli ultimi mesi un numero crescente di viaggiatori si è rivolto all’associazione Codici per lamentare il malfunzionamento del check-in online di Ryanair.
Intervento prezioso da parte dell’Antitrust a tutela dei consumatori.
Continuano ad arrivare segnalazioni per problemi legati alle prenotazioni effettuate su Booking.com.