Si registra un nuovo avviso ai risparmiatori in merito al caso delle polizze FWU Life, che l’associazione Codici sta seguendo fornendo assistenza ai clienti al fine di recuperare i propri risparmi.
Il ministro Giorgetti ha partecipato alla presentazione del Rapporto annuale 2024 dell’UIF (Unità di Informazione Finanziaria).
L’Istituto, con la Circolare n. 102 del 16 giugno 2025, annuncia importanti novità riguardanti la disciplina dell’incentivo al posticipo del pensionamento, previste dalla legge di Bilancio 2025.
L’iniziativa di Polizia di Stato e Capgemini mira a formare oltre 2.000 studentesse e studenti delle scuole secondarie di 1° grado della regione Lombardia sui temi della navigazione responsabile sul web e l’uso dei social media, aumentando la loro consapevolezza sulla sicurezza digitale e sulle strategie per proteggersi.
Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale).
L’associazione Codici esprime forte indignazione per la motivazione con cui l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha rigettato l’istanza per il riconoscimento della qualifica di segnalatore attendibile.
Il Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri - sulla base delle indicazioni previste nel decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 159 — ha pubblicato il set informativo sul parental control.
Nel 2024, ARERA, con il supporto qualificato della Guardia di finanza, ha effettuato controlli e interventi su soggetti economici regolati, operando in diversi ambiti.